Area Fisco

24/06/2025

Concordato Preventivo Biennale: i chiarimenti delle Entrate sulla disciplina

Con la circolare n. 9/E del 24 giugno 2025, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sulla disciplina del Concordato Preventivo Biennale. La circolare Leggi tutto

24/06/2025

Trattamenti pensionistici integrativi: regime fiscale

Con la risposta a interpello n. 169 del 24 giugno 2025 l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che i trattamenti pensionistici integrativi erogati al momento Leggi tutto

24/06/2025

Trust e atti di attribuzione dei beni: come si applica l’imposta sulle successioni e donazioni

Con la risposta a interpello n. 170 del 24 giugno 2025 l’Agenzia delle Entrate ha evidenziato che laddove il trust abbia raggiunto il suo scopo, agli Leggi tutto

24/06/2025

Società di capitali 2025: l’analisi di Assonime sulla dichiarazione dei redditi

Con la circolare n. 14 del 24 giugno 2025, Assonime ha esaminato la dichiarazione dei redditi e dell’IRAP delle società di capitali 2025 e i relativi Leggi tutto

24/06/2025

Recupero aiuti di Stato: nuovi termini di notifica per atti di recupero e avvisi di accertamento

Il <a target="_blank" title="decreto correttivo" href="https://www.ipsoa.it/documents/quotidiano/2025/06/13/riforma-fiscale-decreto-correttivo-g-u-novita-punto-punto">decreto Leggi tutto

24/06/2025

Il 770 semplificato guadagna tempo

L’Agenzia delle Entrate ha dato attuazione, con decorrenza dal 6 febbraio 2025, al <a target="_blank" title="decreto Adempimenti" href="https://www.ipsoa.it/speciali/adempimenti-tributari-semplificazioni-riforma-fiscale">decreto Leggi tutto

23/06/2025

Tremonti Ambiente: chiarimenti sulla restituzione dei benefici fiscali

Con la risposta a interpello n. 167 del 23 giugno 2025, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che la rinuncia alle perdite fiscali eventualmente disponibili Leggi tutto

23/06/2025

ZES Unica 2025: come determinare la misura dell’aiuto

Con la risposta a interpello n. 168 del 23 giugno 2025, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che, ai fini del credito di imposta ZES Unica per il 2025, Leggi tutto

23/06/2025

Decreto Acconti: pubblicata la legge di conversione

il decreto Acconti, <a target="_blank" class="rich-legge" title="D.L. n. 552025" href="https://onefiscale.wolterskluwer.it/document/10LX0000981402SOMM">D.L. Leggi tutto

23/06/2025

Spese anticipate in nome e per conto dei clienti: deducibilità in caso di mancato rimborso

Gli esercenti arti e professioni, che vantano crediti nei confronti dei propri clienti per le spese anticipate (in nome e per conto) di cui non riescono Leggi tutto

23/06/2025

Rimborso dell’IVA in caso di realizzazione di opere su beni di terzi: quanto conviene

L’Agenzia delle Entrate ha mutato orientamento in ordine alla possibilità di chiedere il rimborso dell’IVA afferente agli interventi di ampliamento, Leggi tutto

23/06/2025

Compliance e definizione agevolata per evitare liti con regioni ed enti locali

In base alle previsioni del <a target="_blank" title="decreto attuativo della delega fiscale in materia di tributi regionali e locali" href="https://www.ipsoa.it/documents/quotidiano/2025/05/10/via-riforma-fisco-locale">decreto Leggi tutto

21/06/2025

Il difetto (non solo di prova, ma anche) di motivazione degli atti impugnabili è sanabile?

In tema di vizi degli atti impugnabili, lo Statuto dei diritti del contribuente inibisce all’Amministrazione finanziaria di modificare, integrare o sostituire Leggi tutto

21/06/2025

Omesso versamento delle somme da concordato: decadenza mitigata ma ancora con incertezze

Il <a target="_blank" title="decreto correttivo della riforma fiscale" href="https://www.ipsoa.it/documents/quotidiano/2025/06/13/riforma-fiscale-decreto-correttivo-g-u-novita-punto-punto">decreto Leggi tutto

21/06/2025

Sugar tax, antiriciclaggio e IVA per oggetti d’arte: le novità del decreto Economia

Il Consiglio dei Ministri del 20 giugno 2025 ha approvato un decreto-legge che introduce disposizioni urgenti per il finanziamento di attività economiche Leggi tutto

20/06/2025

Imposta addizionale all’accisa a favore di enti regionali e locali: in quali casi?

Con la sentenza del 19 giugno 2025 resa nella causa C‑645/23, la Corte di Giustizia UE ha chiarito che un’imposta addizionale all’accisa su un prodotto, Leggi tutto

20/06/2025

Intermediari finanziari: pronti i codici tributo per il versamento dei maggiori acconti dell’addizionale IRES

Con la risoluzione n. 43/E del 20 giugno 2025 l’Agenzia delle Entrate ha istituito i codici tributo per il versamento, mediante modello F24, dei maggiori Leggi tutto

20/06/2025

La gestione separata dei periti agrari trova le causali contributo

Con la risoluzione n. 44/E del 20 giugno 2025 l’Agenzia delle Entrate ha istituito le causali contributo per il versamento dei contributi previdenziali Leggi tutto

20/06/2025

Fringe benefit: anche la carta di debito assegnata ai dipendenti è un documento di legittimazione

Con la risposta a consulenza giuridica n. 5 del 2025 l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che è possibile riconoscere alla carta di debito assegnata ai Leggi tutto

20/06/2025

Riciclaggio, chiarimenti sugli stretti legami con persone politicamente esposte

Con la sentenza del 19 giugno 2025 resa nella causa C‑509/23, la Corte di Giustizia UE ha chiarito che una persona fisica non può essere considerata Leggi tutto

20/06/2025

Riciclaggio: la nozione di violazione sistematica

Con la sentenza del 19 giugno 2025 resa nella causa C‑671/23, la Corte di Giustizia UE, nell’ambito prevenzione dell’uso del sistema finanziario a scopo Leggi tutto

20/06/2025

Servizi postali con condizioni più favorevoli senza esenzione IVA

La Corte di Giustizia UE ha stabilito che i servizi postali forniti da operatori universali non possono beneficiare dell’esenzione IVA se forniti a condizioni Leggi tutto

20/06/2025

Contributi previdenziali obbligatori: deducibilità e rimborsi

La corretta gestione in dichiarazione dei redditi della deduzione dei contributi previdenziali obbligatori deve tenere conto delle differenti regole Leggi tutto

20/06/2025

Modello 730/2025: come indicare l’eccedenza dell’imposta sostitutiva sui redditi finanziari

Con una FAQ del 18 giugno 2025 l’Agenzia delle Entrate ha chiarito come indicare nel modello 730/2025 un’eccedenza dell’imposta sostitutiva sui redditi Leggi tutto

20/06/2025

Forfetari: IVA trimestrale per gli acquisti in reverse charge

Liquidazione IVA trimestrale ammessa per i contribuenti forfetari che effettuano acquisti di beni e di servizi con riferimento alle quali l’imposta deve Leggi tutto

19/06/2025

Prestazioni sanitarie e socio-sanitarie rese dalla fondazione: trattamento IVA

Nella risposta a interpello n. 163 del 19 giugno 2025, sul trattamento IVA delle prestazioni sanitarie e socio sanitarie rese da una fondazione, l’Agenzia Leggi tutto

19/06/2025

Dichiarazione di successione: agevolazioni applicabili al valore dei fondi rustici e alle aziende site nei comuni montani

Nella risposta a interpello n. 166 del 19 giugno 2025, avente ad oggetto le agevolazioni e riduzioni applicabili nella dichiarazione di successione e Leggi tutto

19/06/2025

Contributi da ente pubblico a fondazione: quando sono esenti da IVA

Se i contributi non vengono versati da un ente pubblico a una fondazione a fronte di una specifica controprestazione, ma al solo fine di garantire il Leggi tutto

19/06/2025

Commercialisti: le donne conquistano sempre maggiore spazio nella categoria

Dal 2008 ad oggi, lungo un arco di 17 anni che ha caratterizzato la vita dell’Albo unico dei dottori e dei ragionieri commercialisti, le donne hanno Leggi tutto

19/06/2025

Bonus edilizi, detrazioni più alte per la prima casa e incentivi green: le novità 2025

Nella circolare n. 8/E del 2025, dedicata alle novità in tema di detrazioni per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di efficienza energetica Leggi tutto

19/06/2025

Case antisismiche: detrazione negata se la spesa non è sostenuta dall’acquirente

Con la risposta a interpello n. 165 del 19 giugno 2025, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che l'acquisto delle unità immobiliari, avvenuto mediante Leggi tutto

19/06/2025

Commercialisti e revisori legali: indetti gli esami di Stato 2025 per l’abilitazione alla professione

Con l’informativa n. 97 del 19 giugno 2025, il CNDCEC informa che è stata emanata l’ordinanza n. 426 del 19 giungo 2025 del Ministero dell’Università, Leggi tutto

19/06/2025

CPB 2025-2026: istruzioni e software aggiornati al decreto Correttivo

L’Agenzia delle Entrate ha aggiornato le istruzioni al modello CPB relativo ai periodi d’imposta 2025 e 2026, in base alle disposizioni del decreto correttivo Leggi tutto

19/06/2025

Dichiarazione annuale dell’imposta di soggiorno entro il 30 giugno 2025

Scade al 30 giugno il termine per inviare la dichiarazione annuale dell’imposta di soggiorno con i dati relativi ai pernottamenti del 2024 e le informazioni Leggi tutto

19/06/2025

Gli interessi su conti correnti professionali sono redditi di capitale

Interessi e altri proventi finanziari percepiti nell’esercizio di arti e professioni sono redditi di capitale. È questo l’importante chiarimento reso Leggi tutto

18/06/2025

Azioni di regresso: quando le iscrizioni ipotecarie godono del regime di esenzione

Con la risposta a interpello 18 giugno 2025, n. 162, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che il regime di esenzione previsto dall'<a target="_blank" Leggi tutto

18/06/2025

Servizi museali soggetti a IVA in assenza del servizio di vendita dei biglietti

Con la risposta a interpello n. 161 del 18 giugno 2025, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che le prestazioni di servizi museali complessivamente rese, Leggi tutto

18/06/2025

Integratori alimentari: quando può essere applicata l’aliquota IVA ridotta

Con la risposta a interpello n. 158 del 2025, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che gli integratori che abbiano le caratteristiche delle preparazioni Leggi tutto

18/06/2025

Non soggetti a IVA i riaddebiti effettuati dalla ASL capofila nei confronti di AS/AO

L’Agenzia delle Entrate, con la risposta a interpello n. 160/2025, ha ritenuto che l’attività di “capofila” svolta dall'ASL, senza corrispettivo, in Leggi tutto

18/06/2025

Sistema sanzionatorio tributario doganale: le novità del decreto correttivo della riforma fiscale

Con la circolare n. 14/D del 2025 l’Agenzia delle dogane analizza il <a target="_blank" class="rich-legge" title="D.Lgs. 12 giugno 2025, n. 81" href="https://onefiscale.wolterskluwer.it/document/10LX0000984201SOMM">D.Lgs. Leggi tutto

18/06/2025

Imbarcazioni da diporto: come determinare la quota di esclusione da IVA del canone annuo di leasing

Con la risposta a interpello n. 159 del 18 giugno 2025, l’Agenzia delle Entrate ha reso chiarimenti in riferimento alla definizione del luogo della prestazione Leggi tutto

18/06/2025

Scontrino fiscale: passaggio graduale al formato digitale

La Commissione Finanze della Camera ha approvato la risoluzione n. 7-00286 recante modalità di emissione dello scontrino fiscale in caso di transazioni Leggi tutto

18/06/2025

Il concordato preventivo biennale cambia (ancora) pelle

Dopo appena un anno dal suo debutto ufficiale, il <a target="_blank" title="concordato preventivo biennale" href="https://www.ipsoa.it/speciali/accertamento-tributario-concordato-preventivo-biennale-riforma-fiscale">concordato Leggi tutto

18/06/2025

CPB a caccia di adesioni: come cambia per il biennio 2025-2026

Il <a target="_blank" title="decreto correttivo" href="https://www.ipsoa.it/documents/quotidiano/2025/06/13/riforma-fiscale-decreto-correttivo-g-u-novita-punto-punto">decreto Leggi tutto

18/06/2025

Conferimenti di partecipazioni qualificate in holding: i test di prevalenza e test di qualificazione sono disallineati?

Il <a target="_blank" title="decreto di riforma dell’IRPEF e dell’IRES" href="https://www.ipsoa.it/speciali/irpef-ires-riforma-fiscale">decreto Leggi tutto

18/06/2025

Dichiarazione IMU entro il 30 giugno: come fare?

Si avvicina il termine per la presentazione della dichiarazione IMU: entro il 30 giugno 2025 i soggetti passivi dovranno provvedere a comunicare il possesso Leggi tutto

17/06/2025

Decreto fiscale: in G.U. la proroga dei versamenti per le dichiarazioni 2025

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 138 del 17 giugno 2025 il D.L. 17 giugno 2025, n. 84 recante disposizioni urgenti in materia fiscale. Leggi tutto

17/06/2025

Corsi di formazione destinati al personale di enti pubblici: quando sono esenti da IVA

Con la risposta a interpello n. 157 del 2025 l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che i corrispettivi versati dall'ente pubblico per l'esecuzione dell'attività Leggi tutto

17/06/2025

Rottamazione quater: in arrivo le lettere di riammissione con gli importi dovuti

L’Agenzia delle Entrate-Riscossione informa che sono in arrivo le lettere di risposta a chi ha chiesto la riammissione alla rottamazione quater entro Leggi tutto

17/06/2025

Dichiarazione ILCCI: nuovo modello per l'anno d'imposta 2024 e seguenti

Con decreto 16 giugno 2025, in corso di pubblicazione in G.U., il Ministero dell’Economia e delle finanze ha approvato il nuovo modello di dichiarazione Leggi tutto

News

giu24

24/06/2025

Bilanci ETS 2024: quando si depositano nel RUNTS

La legge n. 104/2024 ha modificato i termini

giu24

24/06/2025

Società di capitali 2025: l'analisi di Assonime sulla dichiarazione dei redditi

Con la circolare n. 14 del 24 giugno 2025,

giu24

24/06/2025

Disabilità: riforma del processo di accertamento

L’INPS, con il messaggio n. 1980 del 2025,